Nella realtà dove lavoro capita sempre di più di lavorare su progetti web e con il tempo stiamo cercando di migliorare riducendo il tempo di realizzazione di un progetto web da zero, qui parlo della prossima cosa che ho in mente di realizzare per azzerare i tempi di pubblicazione di prototipi web e siti di staging che […]
Archivio Tag: DNS
DKIM è un sistema che ci consente di far viaggiare negli header delle nostre mail una firma che garantisce la legittimità della provenienza e l’inalterazione dei contenuti. DKIM viene implementato per evitare lo spoofing delle mail ovvero la falsificazione d’identità e/o dei contenuti.
Chi non desidererebbe che ogni volta dobbiamo aggiungere un account di posta elettronica da qualche parte tutti i parametri si auto-configurino senza farci perdere tempo?
Nella moderna era fatta di internet ed email è incredibile (se ci pensiamo) che chiunque possa inviare una mail e presentarsi al destinatario con un mittente sua a scelta. Si avete capito bene, chiunque può inviare una mail ad una persona e presentarsi come Silvio Berlusconi e scrivere ciò che vuole nella mail!
Nei domini con FQDN a etichetta singola anche detti single-label domain (senza top level domain) è possibile che i client non riescano a registrarsi correttamente nel server DNS, a me è capitato per delle sedi remote collegate attraverso una VPN sito-to-site.
Vediamo come la delega nel DNS server di Microsoft ci consente di perfezionare una delle problematiche introdotte dallo spit brain DNS.
Abbiamo bisogno di implementare uno slit brain DNS ogni volta che abbiamo un servizio interno alla nostra azienda e vogliamo sia fruibile sia internamente che esternamente con lo stesso nome host. Il concetto di split brain DNS si applica in tutti gli ambienti dove abbiamo un server DNS interno e un dominio con server DNS […]
L’operazione di conversione da nome a indirizzo IP è detta risoluzione DNS, la conversione da indirizzo IP a nome è detta risoluzione inversa.