Chi non desidererebbe che ogni volta dobbiamo aggiungere un account di posta elettronica da qualche parte tutti i parametri si auto-configurino senza farci perdere tempo?
Curiosando per la rete ho letto un articolo riguardante il nuovissimo Apple Carplay, una specie di autoradio che integra perfettamente il telefonino con la propria automobile. Mi sono venuti in mente tantissimi ricordi che alcuni amici di vecchia data condivideranno riguardo un mio folle progetto chiamato SoftEngine.
Molti ma non tutti sanno che nel tempo libero, Simone Ciamberlini qui presente, di tanto in tanto decide di perdere una parte della sua vita con giochi più o meno interessanti per diletto.
Molti credono che in informatica io sia una specie di mago, un genio o Dio solo sa cos’altro. In questo post cercherò di fare un po’ di chiarezza spiegando prima di tutto il mio percorso di studi (piuttosto breve) e professionale, poi darò il mio punto di vista a chi vuole approcciare il mestiere dell’informatico […]
Visto che la catalogazione delle varie figure tecniche informatiche è piaciuta a diverse persone, stasera mi sono dato da fare per farvi ridere ancora un po’ parlando invece di chi è dalla parte del problema. Quello che noi tecnici chiamiamo volutamente in maniera del tutto sfacciata e offensiva UTONTO invece di UTENTE.
Io e i miei colleghi nel tempo abbiamo avuto a che fare con moltissimi tecnici informatici e ci siamo chiesti spesso: ma siamo veramente così tanti a conoscere cos’è e come funziona un computer?
Ieri stavo leggendo un libro sulla crescita personale, un esercizio prevedeva che scrivessi 5 tra i miei più grandi successi raggiunti prima dei 20 anni. Sebbene possa sembrare qualcosa di semplice su due piedi, ho dovuto letteralmente estrarre dal passato moltissimi ricordi per poter trovare qualcosa che vada classificato esattamente come un successo.
Nella moderna era fatta di internet ed email è incredibile (se ci pensiamo) che chiunque possa inviare una mail e presentarsi al destinatario con un mittente sua a scelta. Si avete capito bene, chiunque può inviare una mail ad una persona e presentarsi come Silvio Berlusconi e scrivere ciò che vuole nella mail!
Nei domini con FQDN a etichetta singola anche detti single-label domain (senza top level domain) è possibile che i client non riescano a registrarsi correttamente nel server DNS, a me è capitato per delle sedi remote collegate attraverso una VPN sito-to-site.
Vediamo come la delega nel DNS server di Microsoft ci consente di perfezionare una delle problematiche introdotte dallo spit brain DNS.